
La flora dell'isola è sicuramente di derivazione Europeo-Mediterranea.
La macchia bassa presente è spiccatamente xerofila con formazioni costituite prevalentemente da lentisco, euforbia arborescente e spina santa.
Tra le erbacee presenti nella macchia si trovano il prasium, la ruta chalepensis, l'alyssum maritimum; frequente il pomo di Sodoma. In luglio è in piena fioritura il timo.
Presenti su tutta l'isola sono il glaucium flavum ed il senecio cineraria var. bicolor, dalle infiorescenze giallo-dorate. La vegetazione delle rupi e delle scogliere litoranee è costitutita dal cappero, coltivato in tutta l'isola e da specie alofide come il finocchio marino, la carota selvatica e il giglio marino. Tamarix africana è presente in tutta l'isola e viene adoperata come essenza da rimboschimento insieme ad acacia orrida, myoporum e ginestra bianca. Diffusissimo anche il tabacco azzurro.
Notevole la presenza di licheni dei generi xantoria e roccella.