Secchitella |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Alberto Alletto |
Lunedì 21 Novembre 2011 20:47 |
A 15 minuti di navigazione dal porto si arriva sul punto d’immersione della Secchitella, considerata una delle più belle e suggestive immersioni del Mediterraneo. La secchitella è una dorsale rocciosa con la sommità a – 4 dalla superficie. Lunga 200 mt., orientata nord-sud, divisa in due parti da un canyon profondo oltre 20 mt. La parete nord scende verticale fino a toccare la sabbia a -65 . mentre a sud il fondale degrada dolcemente. Morfologicamente l’immersione è molto articolata: terrazze di lava, frane di massi, spaccature e piccole grotte ospitano grosse cernie brune, corvine, dentici e murene per nulla spaventate dalla presenza dei sub. L’incontro con pesci pelagici come tonni, ricciole e barracuda è molto frequente, attirati da milioni di castagnole. Secchitella offre, inoltre, decine di reperti archeologici, ancore neolitiche in pietra e ceppi in piombo di epoca romana. Sfruttando la cresta si risale dolcemente per la sosta di sicurezza. Occorrono almeno due immersioni per esplorare buona parte della secca. Il tuffo soddisfa tutti i subacquei dai più esperti ai principianti. Fonte: www.terrafermadiving.it |
Ultimo aggiornamento Sabato 24 Dicembre 2011 21:49 |