AIS |
![]() |
![]() |
![]() |
L'AIS (Automatic Identification System) è un sistema di monitoraggio automatico usato sulle navi e dai Vessel Traffic Services (VTS) per identificare e localizzare le navi attraverso uno scambio di dati fra navi vicine e stazioni VTS. nei trasporti via mare. possono essere mostrati su uno schermo o su un ECDIS (Electronic Chart Display and Information System). sensori elettronici di navigazione, come ad esempio la girobussola. La stazione ricevente AIS di Linosa è nata dalla collaborazione fra Daniele e Alberto Alletto con marinetraffic.com. Quest'ultimo, sito ospitato dal Dipartimento di Prodotti & Sistemi di Ingegneria dell'University of Aegean, ha fornito un ricevitore AIS tipo COMAR SLR-200N che consente di mostrare in realtime il traffico navale che transita vicino all'isola. I dati vengono ricevuti attraverso un'antenna ad alto guadagno del tipo collineare e inviati a marinetraffic.com attraverso una connessione adsl (il Comar SLR-200N è un sistema embedded che non necessita di un pc per inviare i dati al server). (Stazione realizzata e gestita da Daniele e Alberto Alletto) |