Stazione Sismica |
![]() |
![]() |
![]() |
Il segnale proveniente dai geofoni viene convertito in digitale e inviato attraverso un cavo seriale al computer (un Acer Veriton a basso consumo) il quale esegue il principale programma di acquisizione, il SEISMOLOG, ed un'altra serie di software che servono a generare i DRUMS e ad inviare i dati alla stazione centrale di Osimo attraverso una connessione wireless/adsl. I sensori (geofoni) e l'elettronica sono posizionati su un plinto in cemento armato saldamente ancorato al tufo presente nella zona e a circa 1 metro di profondità rispetto al terreno. Gli eventi locali sono solitamente di bassa magnitudo e quindi rilevabili solamente a livello strumentale. (Stazione realizzata e gestita da Alberto Alletto) |